Come reagire alle critiche e provocazioni e trarne vantaggio

La prima reazione quando senti le critiche, offese e provocazioni è sempre EMOTIVA. Potresti sentirti imbarazzato, perplesso, insicuro, calmo o arrabbiato.

In ogni caso, prima senti un’emozione e solo dopo si attiva la mente.

Detto questo, sarà molto utile applicare le seguenti regole:

Prova a far fronte alle emozioni negative

Se sei scombussolato internamente, non sarai in grado di reagire correttamente.

Cerca di guardare la situazione dall’esterno, come se fossi uno spettatore nel teatro. Ciò ridurrà l’intensità delle emozioni e consentirà di analizzare la situazione.

Non mostrare le tue emozioni

Anche se non riesci a far fronte alle emozioni (questo succede quando il negativo è troppo forte e anche colpisce in un punto dolente), non mostrarlo!

Se la persona aspirava di autoaffermarsi a tue spese, voleva rovinare il tuo umore o voleva sfogare la propria rabbia e insoddisfazione, allora il tuo sguardo confuso è ciò di cui ha bisogno. Non dargli un tale piacere.

Parla con voce ferma

Il tono della tua voce mostra il tuo stato d’animo.

Le frasi “giuste”, pronunciate con un tono insicuro, a voce bassa, saranno considerate come un tentativo di giustificazione.

Se parli con la voce ferma, sicura e calma, allora saranno percepiti come argomentazioni ragionevoli.

Ti auguro il meglio!

Life coach Svetlana Rechkova

DOVE SI PERDE L’ENERGIA?

ALGORITMO DELLA FORTUNA

 

Commenti

Una risposta a “Come reagire alle critiche e provocazioni e trarne vantaggio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Eccellente Donna