Il gonfiore alle caviglie è un problema comune, soprattutto tra le persone che stanno in piedi tutto il giorno o rimangono a lungo in posizione seduta. Prevalentemente le donne sono predisposti a questo disturbo. Questo succede perché Il sangue tende, per forza di gravità, a scendere verso il basso. Il tono delle vene e la spinta che proviene dalla muscolatura del polpaccio e della pianta del piede fanno in modo che il sangue ritorni verso il cuore.
Quando però il sangue non riesce a risalire, si accumula all'interno del vaso venoso, si crea un a tensione eccessiva, la parete diventa sempre meno resistente e tende a dilatarsi, perdendo la propria normale elasticità. Si verifica la progressiva perdita del tono venoso.
Esercizi proposte in video ti permettono di rafforzare le pareti venose, favorire la circolazione sanguigna e migliorare la salute delle gambe.
Se per via del lavoro sei costretta a rimanere a lungo nella stessa posizione, ti consiglio di muovere di tanto in tanto le gambe, sollevandoti sulle punte e poi sui talloni per favorire la circolazione sanguigna e prevenire l'insorgenza delle vene varicose. Questo semplice movimento genera l’effetto “pompa” grazie all’alternanza delle contrazioni e allungamenti dei muscoli dei polpacci.
Sarebbe ottimo a trovare il tempo per la camminata a passo sostenuto o una nuotata o una passeggiata in bicicletta. Basteranno 30 minuti al giorno per migliorare sensibilmente la circolazione sanguigna.
Lo sport è importante anche per raggiungere e mantenere il proprio peso forma, che influisce positivamente sulla salute delle gambe e delle caviglie. Appena hai la possibilità, sdraiati con le gambe sollevate. Soprattutto durante il riposo serale o notturno. Questo favorisce il ritorno del sangue al cuore, allontanando i gonfiori. Ti può aiutare anche il massaggio, eseguito con i movimenti circolari delle dita che vanno dal basso verso l'alto; tanto meglio se vengono usati i gel o le creme specifiche.
Se ti accorgi di avere già le vene varicose, consulta il tuo medico. A giorno d’oggi esistono le medicine che curano questa patologia.
Mangia il cibo sano, pratica regolarmente l’attività fisica ed esegui i piccoli esercizi anche durante l’orario di lavoro.
Stretching contro la cellulite
Ginnastica da ufficio: come sciogliere le tensioni
La pancia ideale
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie da Eccellente Donna!